Filtro per gas 622
Filtro per gas per il filtraggio di impurità meccaniche (40 μm) ai punti d'uso
Filtro per gas 622
Filtro per gas per il filtraggio di impurità meccaniche (40 μm) ai punti d'uso
Filtro per gas 77
Filtro per gas per il filtraggio di impurità meccaniche e condensa nelle tubazioni, , filtro in bronzo (5/50 µm) specifico per O2 o in acciaio inox (7/40 µm), per alte portate
Filtro per gas HD
Filtro per gas per il filtraggio di impurità meccaniche (30-80 μm)
Filtro per gas 625
Filtro per gas per il filtraggio di impurità meccaniche e condensa nelle tubazioni, per portate molto alte
Filtro di purezza 57
Filtro di purezza per la protezione dai micro contaminanti nelle tubature, es. per bruciatori nell'industria del vetro, per laboratori, o laser a gas
Filtro di purezza 807
Filtro di purezza per la protezione dai micro contaminanti nelle tubature, es. per bruciatori nell'industria del vetro, per laboratori, o laser a gas
I filtri per gas WITT consentono di filtrare al meglio le impurità dei gas tecnici come l'acetilene e l'argon, ossigeno, idrogeno, metano, anidride carbonica, elio, aria compressa ed etilene. In questo modo proteggono i raccordi e i sistemi a valle. Alcuni filtri per gas sono anche chiamati depuratori di gas.
I gas utilizzati a fini industriali possono contenere impurità, sia a causa della minore qualità del gas, sia a causa di residui e contaminazioni nelle tubazioni o nei sistemi di trasporto del gas. Queste minuscole particelle di sporco e di olio sono causate, ad esempio, dalla corrosione delle tubazioni o dal funzionamento delle relative valvole e raccordi. Le particelle più piccole possono danneggiare i sistemi a valle come i regolatori di pressione, i punti di presa o le macchine e compromettere il funzionamento. Possono ridurre la durata dei dispositivi e, in determinate circostanze, possono anche mettere in pericolo la sicurezza del processo.
I filtri gas WITT o i depuratori di gas sono disponibili in vari modelli e per numerosi campi di applicazione:
I filtri a maglia fine sono utilizzati, ad esempio, per alimentare bruciatori nell'industria del vetro, nei laboratori o a monte delle macchine da taglio laser. Essi intrappolano particelle minuscole fino a 3 µm e sono particolarmente adatti per piccole portate.
Sono inoltre disponibili vari modelli di filtri gas perportate elevate e dimensioni delle particelle fino a 80 µm. Alcuni hanno uno scaricatore di condensa e, a seconda delle esigenze, sono particolarmente adatti all'uso con l'ossigeno grazie agli inserti in bronzo o acciaio inox. Il filtro gas modello 77 (filtro GOX) è conforme alle specifiche EIGA (EIGA Guideline IGC Doc 13/12/E "Oxygen Pipeline and Piping Systems") per l'uso con l'ossigeno ed è frequentemente utilizzato per l'alimentazione del gas nella tecnologia laser, ad esempio nei sistemi di taglio laser.
A seconda del modello, i filtri gas WITT possono essere installati nelle tubazioni, su serbatoi di gas o anche direttamente nei punti di prelievo. L'inserto del filtro può essere sostituito senza smontare l’intero filtro gas.