Miscelatori di gas per il taglio e la saldatura laser

Miscele di gas invece di gas singoli per un taglio perfetto

Sfruttate tutto il potenziale del vostro sistema di taglio laser e utilizzate miscele di gas come gas da taglio. WITT vi offre una soluzione semplice: miscelatori di gas laser per un facile retrofitting - provati e testati in tutto il mondo per molti anni e adatti a sistemi di praticamente tutti i produttori.

I gas da taglio giocano un ruolo importante nel taglio laser. L‘azoto o l‘ossigeno non solo espellono il materiale tagliato, ma hanno anche un‘influenza diretta sul processo di taglio. A seconda del gas, la velocità e la qualità del taglio sono diverse. Entrambi i gas presentano vantaggi specifici ma anche svantaggi. Una miscela di gas, ovvero una miscela di azoto e ossigeno, combina le proprietà positive dei singoli gas e offre quindi risultati di taglio perfetti. Soprattutto nella gamma di lamiere medie e spesse, il materiale può essere tagliato più velocemente e allo stesso tempo reso praticamente privo di ossidi e bave. La rilavorazione è ridotta al minimo e i costi sono significativamente abbassati.

Ulteriori informazioni sui miscelatori di gas per la tecnologia laser

MISCELE DI GAS PERFETTE - CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI MISCELATORI DI GAS WITT

  • portata fino ad un masimo die 438 Nm³/h, con pressione die ingresso fino a 40 bar
  • impostazione continua della miscela tramite valvola proporzionale (elettronica)* di miscelazione
  • controllo GC50 (locale) – via Ethernet o uscita analogica (controllabile a distanza)*
  • prelievo di gas miscelato possibile da zero alla massima uscita*
  • immissione dei dati e dei parametri di processo di facile utilizzo tramite tastiera integrata o PC
    (ad esempio MS-Excel®)*
  • elevata affidabilità del processo
  • allarme visivo o acustico in caso di pressioni di ingresso troppo basse, il sistema si spegne
    automaticamente*
  • sportello con serratura per proteggere le impostazioni
  • funzionamento semplice e intuitivo; non è necessario personale specializzato
  • alloggiamento in acciaio inox robusto e resistente agli spruzzi

*disponibile a seconda del modello

OPZIONI

  • monitoraggio dell‘alimentazione del gas tramite trasmettitori di temperatura
  • modulo di allarme AM3: monitoraggio integrato della pressione in ingresso con display digitale per l‘indicazione della pressione (con trasmettitori di pressione analogici) e allarme ottico, limiti di allarme regolabili, obbligo di conferma, backup degli allarmi con indicazione del tempo, interfacce ad esempio per il controllo di allarmi esterni, ecc. 

Scarica il volantino

Vedi caso di studio

Miscelatori di gas nella tecnologia laser

La tecnologia laser è spesso utilizzata come processo termico nella lavorazione industriale dei metalli. Laser sta per "Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation". I laser possono tagliare o saldare diversi materiali in diversi spessori in modo preciso e pulito.
I gas svolgono un ruolo importante nell'uso dei processi laser: come materiali ausiliari, sono necessari in diversi punti del processo. Poiché di solito si utilizzano miscele di gas, i miscelatori di gas sono solitamente utilizzati in combinazione con sistemi di taglio laser e sistemi di saldatura laser. La qualità dei miscelatori di gas o miscele di gas è di fondamentale importanza per il taglio e la saldatura laser.

 

Gas operativi e gas di lavoro durante il taglio e la saldatura laser

Fondamentalmente, i gas nella tecnologia laser possono essere suddivisi in gas operativi (gas di risonanza) e gas di lavoro (gas di processo): Se si tratta di un laser a CO2, il funzionamento del laser richiede gas. Questo gas laser o gas di risonanza deve essere reso disponibile nella camera di risonanza del laser. I gas di lavoro a loro volta fungono da gas di taglio o formano un'atmosfera protettiva durante il processo laser.
Le miscele di gas sono spesso utilizzate sia per i gas di esercizio che per i gas di lavoro. In molti casi, queste miscele di gas sono prodotte da miscelatori di gas. La qualità delle miscele di gas, la purezza e la consistenza della miscela hanno un'influenza diretta sulla qualità del processo sia per il gas di risonanza che per i gas di taglio e le atmosfere protettive. Anche piccole deviazioni nella miscela di gas possono avere un effetto negativo sul processo laser e causare malfunzionamenti. I miscelatori di gas di alta qualità WITT forniscono le elevate qualità di miscele di gas richieste per i sistemi di taglio laser e le applicazioni di saldatura laser.
I gas tipici in connessione con i laser sono l'argon (Ar), l'ossigeno (O2), l'anidride carbonica (CO2), l'azoto (N2) o l'idrogeno (H2). Le miscele di gas comuni sono per esempio l'argon e l'elio, l'argon e l'ossigeno o l'argon e l'idrogeno.

Miscelatori di gas per la produzione di gas laser

Uno dei tipi di laser più utilizzati nelle macchine di taglio laser per la lavorazione dei metalli è il laser CO2. CO2, azoto ed elio vengono miscelati per produrre la miscela di gas necessaria. Un particolare fascio di luce (arco) viene generato nella camera di risonanza della sorgente laser dall'azione dell'energia elettrica e dalla scarica di gas di CO2. L'azoto favorisce il trasferimento di energia e l'elio aggiunto migliora la dissipazione del calore. Non solo l'esatta composizione, ma anche un'elevata purezza dei gas è necessaria.
I collaudati miscelatori di gas WITT sono collegati a monte del laser.

Taglio laser e gas di taglio

Il taglio laser offre alcuni vantaggi rispetto ad altri processi di taglio termico:

  • alta precisione
  • elevate velocità di taglio
  • basso apporto termico
  • bassa distorsione dei componenti.

Esistono sistemi di taglio laser per tre tipi di taglio laser: Taglio a fiamma, taglio per fusione e taglio per sublimazione. Il taglio a fiamma viene solitamente eseguito con ossigeno puro. Se il taglio a fiamma non è adatto, l'azoto viene spesso utilizzato per il taglio. L'argon è usato anche come alternativa. In pratica, le miscele di gas sono spesso utilizzate al posto dei singoli gas. A seconda del tipo di materiale e dello spessore sono necessarie miscele diverse, il che rende particolarmente vantaggioso l'uso di miscelatori di gas flessibili.

Miscelatori di gas per la produzione di gas protettivo per il processo laser

Per garantire un processo di taglio laser di alta qualità è necessaria una buona miscela di gas protettivo. Protegge il materiale tagliato dal laser dagli influssi negativi dell'aria ambiente, previene la corrosione o il surriscaldamento, ad esempio, e garantisce così un taglio netto.
Le ottiche laser sono alimentate con la miscela di gas tramite un sistema di ugelli per lavare le emissioni e i residui come scorie o fondere dalla fessura di taglio. In questo modo si elimina il materiale rimosso o fuso nel processo di taglio laser.
L'azoto e l'ossigeno sono solitamente utilizzati per la miscela di gas di protezione. In questo caso, l'azoto ha la funzione di raffreddare l'ambiente circostante il raggio laser e l'ossigeno favorisce la stabilità dell'arco. Tuttavia, i componenti del gas di protezione possono essere anche l'argon o l'elio.
I miscelatori di gas WITT producono in modo affidabile questo gas di protezione richiesto e sono utilizzati in questo settore da molti anni.

Gas di protezione per saldatura e saldatura a laser

La saldatura laser offre numerose caratteristiche positive:

  • apporto di calore altamente concentrato
  • alta velocità di saldatura
  • stretta zona con influenza del calore
  • bassa distorsione del componente.

Come per le macchine da taglio laser, il gas di protezione ha diverse funzioni anche nella saldatura laser:

  • protezione del materiale contro l'ossidazione
  • rimozione continua della nube di plasma sopra il pezzo da lavorare.

La base delle più comuni miscele di gas di protezione è solitamente l'argon. Il processo di saldatura può essere influenzato dall'aggiunta di diverse proporzioni di CO2, ossigeno, elio, azoto o idrogeno. I miscelatori di gas WITT forniscono in modo affidabile le miscele di gas necessarie della massima qualità.

I miscelatori di gas WITT sono disponibili per ogni gamma di potenza della tecnologia laser

A seconda delle esigenze del processo, sono disponibili diversi miscelatori di gas per due o più gas. Se, ad esempio, sistemi di taglio laser o impianti di saldatura laser vengono utilizzati in funzionamento continuo e per un elevato spessore del materiale, i miscelatori di gas con un'elevata capacità di flusso e un'elevata quantità di gas miscelati sono la scelta migliore. WITT offre soluzioni su misura per le applicazioni speciali.