Chiamateci!
+39 (0)35-4933 273
Invia una richiesta Farsi richiamareIl fondatore, Paul Witt, lancia le prime antiritorno fiamma “a secco”. Le valvole WITT hanno rivoluzionato la prevenzione di incidenti con gas infiammabili e sono usate tutt’ora in tutto il mondo.
Più informazioni sulle valvole anti ritorno di fiamma
Con il modello 36 WITT migliora gli antiritorni di fiamma con una valvola sensibile alla pressione. Questo taglia immediatamente l'erogazione del gas in caso di un ritorno di fiamma e impedisce pericoloso futuri lavori.
La valvola antiritorno fiamma Super 66 è nata, offrendo una valvola di sicurezza della sovrapressione. Questo classico WITT è venduto ancora oggi.
Brillante aggiunta per le valvole antiritorno fiamma: Il corpo in plastica integrato si scioglie, innescando una valvola a molla, e interrompendo l'alimentazione del gas prima che il dispositivo si riscaldi pericolosamente.
Opera pioneristica: WITT propone il primo miscelatore per confezionatrici a vuoto gas sul mercato.
Più informazioni sui miscelatori di gas
Le valvole unidirezionali valorizzano il portfolio dei dispositivi di sicurezza
I regolatori di pressione offrono massima stabilità della pressione del gas, anche nel caso di variazioni di prelievo o di pressione in ingresso.
Più informazioni sui regolatori di pressione a duomo
La Super 78 unisce tutte le caratteristiche esistenti di una valvola antiritorno fiamma: rompi fiamma, valvola di ritegno, valvole sensibili a pressione e temperatura e valvola di sicurezza.
In stretta collaborazione con i principali produttori di laser CO2 l'azienda realizza speciali componenti di miscelazione
La valvola 85-30 è ad oggi la più grossa singola valvola antiritorno fiamma WITT. Approx.20 cm di lunghezza, 4.5 kg di peso e fino 850 m3/h di portata.
Valvole di sicurezza proteggono i serbatoi, tubazioni ed impianti contro sovrappressioni.
WITT progetta miscelatori dedicati per il riempimento delle bombole su barche di immersione. È necessaria una speciale miscela di ossigeno ed elio a seconda della profondità di immersione prevista.
“Aria sintetica” è una miscela di puro ossigeno ed azoto per applicazioni medicali. Il miscelatore per aria sintetica WITT offre semplici operazioni via touch-screen, investimenti ridotti, facile integrazione nei sistemi esistenti e ridotta richiesta energetica
Utilizzando la conducibilità termica, l’MFA può analizzare varie miscele – ideale per service.
Il miscelatore BM-2M è la perfetta e compatta soluzione per utilizzi mobili, es. per la fornitura di piccoli sistemi di saldatura.
WITT fornisce speciali sistemi di miscelazione specifici per il riempimento e l’erogazione della birra.
L’inizio di un’era: l’analizzatore portatile di WITT rende più semplice il controllo qualità nelle industrie alimentari. Ad oggi l’OXYBABY è l’analizzatore più venduto.
Gli innesti rapidi WITT consentono un rapido collegamento / sgancio delle attrezzature. Naturalmente conformi a EN561/ISO7289.
La tecnologia (MFC = Mass Flow Controller) permette un preciso dosaggio e miscelazione, ad es. per bruciatori nell’industria del vetro.
WITT costruisce il cuore tecnologico degli impianti di controllo perdite ad elio, ad esempio, per la prova dell'integrità dei serbatoi del carburante nelle ali degli aerei. Per questa sfida ambiziosa WITT combina miscelatori, dosatori e sistemi di analisi.
La nuova versione del regolatore di pressione ADR 150 assicura portate fino 150 m³/h di Acetilene.
Le speciali valvole unidirezionali WITT in acciaio inox approvate da DVGW (Associazione Tecnica e Scientifica tedesca per gas e acqua) prevengono la formazione di miscele pericolose.
L’antiritorno fiamma in acciaio inox F100N-ES offer protezione contro pericolosi reflussi in applicazioni con Idrogeno fino a 17 bar.
Miscelazione e dosaggio WITT consentono la maturazione controllata delle banane con l’utilizzo di Etilene. Per una qualità perfetta del prodotto al punto vendita.
La nuova serie LEAK-MASTER permette un controllo non distruttivo delle perdite nelle confezioni. Un sensore di CO2 estremamente preciso rileva anche la più piccola imperfezione.
Più informazioni sui dispositivi di rilevamento perdite
Il LEAK-MASTER MAPMAX permette un controllo inline del 100% dei prodotti con una velocità fino a 15 cicli al minuto, risultato che ad oggi non ha rivali.
L’analizzatore di gas PA permette analisi sempre più rapide e precise grazie all’utilizzo di un sensore all’Ossido di zirconio.
Il miscelatore gas molto compatto BM-2M dimostra di essere la soluzione ideale per l'uso mobile, ad esempio fornitura di piccoli impianti di saldatura.
Miscelatori elettronici e centraline elettroniche rendono possibile l'integrazione completa di miscelatori di gas in processi complessi, offrendo un controllo remoto.
Con il MAPY 4.0 WITT dimostra che design, funzionalità ed ergonomicità possono essere combinati in maniera eccellente. Il risultato: un Red dot Award per il design del prodotto.
WITT offre sistemi di miscelazione e analisi adeguate per un dosaggio preciso e la fornitura di anidride carbonica nel processo di produzione delle alghe.
La valvola di sicurezza SV811 è certificata per il montaggio su auto e bus alimentati ad Idrogeno. Protegge i veicoli da pericolose sovrapressioni in un range da 2 a 45 bar.
Più stabili e compatti – dopo un restyling i regolatori a duomo WITT vengono prodotti con un regolatore di pressione pilota integrato.
La centrale di decompressione 150NA per Acetilene con scambio completamente automatico e il controllo dei processi, assicura forniture costanti del gas con risparmio notevole dei costi.
Il data logger „Patbox“ lavora completamente senza contatti: una soluzione altamente mobile per la rivelabilità di pressione e temperatura ovunque nella produzione.
Valvole industriali con sensori ed elettronica integrati, miscelatori di gas elettronici con integrazione di rete, stazioni automatiche di controllo della pressione che forniscono informazioni in tempo reale - questa è la nuova tecnologia di gas smart di WITT, che è pronta per la produzione in rete della industria 4.0.
OXYBEAM utilizza la luce laser per rilevare le concentrazioni di ossigeno in confezioni trasparenti senza danneggiarle.
Il regolatore di pressione a duomo 757-LE / S è ora pronto per la produzione in rete con "l’opzione smart". I parametri attuali come le pressioni e le temperature del gas e la portata sono determinati in tempo reale e possono essere inviati ad altri sistemi per il monitoraggio e il controllo. Una svolta nel campo delle valvole industriali e un passo importante verso l'implementazione di Industria 4.0.
Con la famiglia di modelli ULTRA, WITT sta lanciando la prossima generazione di prevenzione del riflusso di gas: completamente riprogettati con un sistema di valvole ottimizzato per il flusso, i raccordi sono significativamente più compatti con la stessa portata o raggiungono una portata superiore con le stesse dimensioni di connessione.
E sono anche particolarmente silenziosi e resistenti all'usura. Con pressioni di apertura estremamente basse di 4 mbar, garantiscono le perdite di pressione più basse, ideali ad es. per le applicazioni a bassa pressione, in impianti di trattamento termico o biogas.